Il diritto covili abitualmente comprende:
- Il diritto delle persone, che regola l’inizio e la fine dell’esistenza naturale, la capacità giuridica, le peculiarità della personalità, cioè quel insieme di elementi che determinano le condizioni di ogni individuo nelle propie relazioni giuridiche e rispetto agli altri, come ad esempio lo stato civile, il domicilio o la nazionalità, ed i diritti personalissimi o della personalità, íntimamente legati all’essere umano fin dalla sua nascita.
- Il diritto di famigliache regola le conseguenze giuridiche delle relazioni famigliari, derivate dal matrimonio e dal vincolo di parentela. Nonostante che una parte della dottrina lo considera un singolo ed autónomo ram,o del diritto.
- Il diritto dei beni, che regola i dirtitti reali ed in generale le relazioni giuridiche degli individui con gli oggetti e le cose, come ad esempio la propietà, le modalità per acquisirla, il possesso.
- Il diritto delle successioni, che regola le conseguenze giuridiche determinate dalla morte di una persona física in relazione alla trasferenza dei suoi beni e diritti ai terzi.
- Il diritto delle obbligazioni e dei contratti, che regola i fatti, gli atti e i negozi giuridici e le loro conseguenze ed effetti vincolanti.
- Il diritto della responsabilità civile, che riguarda la indemnizzazione dei danni e delle conseguenze causati a terzi.
- Le norme del diritto civile internazionale, che sono quel complesso di norme del diritto internazionale privato che regolano la legge civile applicabile nei casi di conflitti di legge.
- Infine, comprende norme generiche applicabili a tutti i rami del diritto, come l’applicazione ed interpretazione delle norme giuridiche. Per questa ragioine, il diritto civile viene anche chiamato Diritto Comune.
- È indispensabile considerare che lo studio del Diritto civile, comprende l’analisi delle differenti azioni giudiziali riconosciute dal ordinamento giuridico per la protezione delle situazioni giuridiche anteriormente descritte.

